Incendio bus Atac, SUL: “Appelli inascoltati. Confidiamo nella Procura”

Duro il commento del Segretario Regionale del SULCT, dopo l’ennesimo bus in fiamme: “La storia degli autobus vecchi non è una giustificazione valida”

Comunicato Stampa
Incendio bus Atac, SUL: “Appelli inascoltati. Confidiamo nella Procura”

“Ancora un autobus carbonizzato, durante l’espletamento del servizio. Il bilancio è drammatico, siamo seriamente preoccupati per l’incolumità del personale e degli utenti”. Così Renzo Coppini, Segretario Regionale del SULCT, commenta l’incendio che si è verificato questa mattina in via Tuscolana, all’altezza di via Passolombardo, su una vettura Atac comandata sulla Linea 506. “Anche stavolta”, continua, “la prontezza dell’autista, cui esprimiamo sostegno e solidarietà, ha evitato conseguenze peggiori”.

SULCTCitaro1 SULCTCitaro2 SULCTCitaro3 SULCTCitaro4
<
>

“Il ripetersi di questi episodi, su vetture di diversa tipologia, ci fa pensare che le manutenzioni non siano sufficientemente idonee a garantire l’affidabilità dei mezzi. La maggioranza di essi, è noto, hanno superato la vita tecnica, e non quella utile, c’è una netta distinzione tra le due cose, perciò i controlli e gli interventi devono essere frequenti e programmati, mirati a superare le anomalie sia meccaniche che elettriche, derivate logicamente dall’età e dall’usura. Si fanno queste cose? I tecnici delle officine sono messi nelle condizioni di operare? Ripetere il ritornello ‘sono autobus vecchi’, non è più una valida giustificazione”.

 “È utile ricordare che in merito alla vicenda”, conclude Coppini, “avevamo sollecitato un intervento del Prefetto di Roma ben due anni fa. Nessuno ci ha mai risposto, dalla Prefettura come dall’Atac e dalla Cotral, pertanto riteniamo doveroso predisporre una denuncia o segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti per accertare eventuali danni erariali”. XXX


Atac, SULCT: “Incendi bus frequenti, chiesto intervento del Prefetto”